Sei condotte degli agenti di concorrenza sleale.
Sei condotte degli agenti di concorrenza sleale. Tale articolo mostra sei condotte degli agenti di concorrenza sleale che la Cassazione ha individuato. La giurisprudenza della Corte di Cassazione ha adottato da tempo una nozione di concorrenza sleale, relativamente al numero 3 dell'articolo 2598 cc, più ampia di...
Albo degli agenti e patto di non concorrenza.
Albo degli agenti e patto di non concorrenza. La mancata cancellazione di un agente dall'albo degli agenti commerciali non integra da sola la violazione del patto di non concorrenza. Un agente commerciale aveva stipulato un patto di non concorrenza per il periodo successivo alla cessazione del rapporto...
Storno di agenti commerciali e concorrenza sleale.
Storno di agenti commerciali e concorrenza sleale. Lo storno di agenti commerciali del concorrente in gran quantità unitamente al "capo area" configura concorrenza sleale ai sensi dell'art. 2598 n.3 c.c. La Corte di Cassazione ha ribadito un principio di diritto ormai pacifico in materia di storno di...
Concorrenza sleale per denigrazione.
Concorrenza sleale per denigrazione. Una s.p.a. conveniva in giudizio una concorrente operante nel medesimo campo commerciale, la produzione di macchine per l'enologia a titolo di concorrenza sleale per denigrazione: a) sia della propria produzione che b) dell'azienda nel suo complesso, presso gli operatori del settore ed i clienti. Gli...
Appoggio logistico alla concorrenza.
Appoggio logistico alla concorrenza. Se un agente commerciale fornisce appoggio logistico alla concorrenza del suo preponente compie atti di concorrenza sleale. La Corte di legittimità ha accertato che era emerso in causa: dai documenti oltrechè dalle testimonianze rese che l’agente aveva posto in essere un’attività a favore della concorrenza del...
Sviamento di clientela grazie a due agenti.
Sviamento di clientela grazie a due agenti. La giurisprudenza della Corte di Cassazione, unitamente alla dottrina: adottano da tempo una nozione di concorrenza sleale, relativamente al numero 3 dell'articolo 2598 cod. civ. più ampia di quella dei precedenti numeri della stessa norma, individuano quali elementi costitutivi della fattispecie...
Patto di non concorrenza degli agenti.
Patto di non concorrenza degli agenti. La Cassazione ha affrontato recentemente la questione del patto di non concorrenza degli agenti: la sua validità ed i suoi limiti. concorrenza. Nel caso specifico ha fatto una chiara differenza fra i patti di non concorrenza firmati prima dell’introduzione della...
Storno di agenti e migrazione di clientela.
Storno di agenti e migrazione di clientela. Lo storno di agenti non può essere utilizzato dall'imprenditore concorrente al fine di accaparrarsi i clienti altrui. Infatti l’imprenditore leale deve tenere conto di un mercato del lavoro che si muove dinamicamente e secondo regole di correttezza. Egli deve rispettare: sia la...
Business plan e concorrenza sleale.
Business plan e concorrenza sleale. La scoperta di un business plan dettagliato di alcuni agenti è una prova di attività imprenditoriale "in fieri" nonchè di concorrenza sleale nei confronti del proprio preponente. Per applicare la disciplina che reprime la concorrenza sleale di cui all’art. 2598 del c.c....