Normativa antitrust. Perchè non è rispettata.
Normativa antitrust. Perchè non è rispettata.
Puo’ capitare che le imprese consapevolmente decidano di non rispettare la normativa antitrust.
Esse non comprendono:
- a) i benefici e l’importanza della compliance antitrust, nonchè
- b) la potenzialità delle sanzioni economiche e non per le violazioni antitrust riscontrate dall’Autorità preposta al controllo.
L’impresa può non aver interesse a rispettare le normative a tutela della concorrenza e dei consumatori per i seguenti tre motivi:
- 1)perchè il ‘gioco vale la candela’ ovverosia l’impresa percepisce che i presumibili guadagni del mancato rispetto delle normative saranno ben superiori degli eventuali costi (per esempio delle sanzioni),
- 2)perchè ‘il fine giustifica i mezzi’ cioè l’impresa si muove in modo spregiudicato sul mercato per esigenze di:
- a) bilancio aziendale,
- b) per perseguire obbiettivi prefissati di vendita, o
- c) perchè vengono riconosciuti bonuses ai dipendenti ed agli amministratori e vi sono rilevanti incentivi alla produttività,
3)perchè l’impresa stessa ha una propria cultura o policy del mancato rispetto della normativa in generale ed in particolare di quella antitrust.