Informazioni commerciali. Nuove norme
Nuove norme per la tutela delle informazioni commerciali
E’ in vigore il nuovo decreto legislativo sulla protezione:
-del know-how riservato e
-delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali)
contro l’acquisizione, l’utilizzo e la divulgazione illeciti.
Tale decreto interviene sul codice della proprietà industriale e sulle disposizioni del codice penale in materia di segreto commerciale. Viene ampliato il divieto di acquisire, rivelare o utilizzare in modo abusivo le informazioni e le esperienze aziendali riservate salvo siano state conseguite in modo indipendente dal terzo.
Tali condotte si considerano illecite anche quando il soggetto al momento dell’acquisizione, dell’utilizzazione o della rivelazione era:
-a conoscenza o
-avrebbe dovuto essere a conoscenza secondo le circostanza del fatto che tali segreti erano stati ottenuti:
-direttamente o
-indirettamente
da un terzo che li utilizzava o rivelava illecitamente.
E’ però necessario che:
-gli imprenditori preservino al massimo le tali tipi di informazioni in qunto sono il vero e proprio patrimonio immateriale dell’azienda e
-le imprese si dotino di specifici strumenti di tutela contro questi illeciti, meglio se ex ante.
Fra questi si possono annoverare:
-misure fisiche idonee di protezione del segreto
-opportuni regolamenti e disciplinari interni
-le informazioni devono essere classificate come segrete per tutti i collaboratori dell’imprenditore,
-disciplinare particolari modalità di accesso e le relative procedure di controllo delle stesse,
-accordi di riservatezza o di segretezza,
-patti di non concorrenza per il tempo in cui il dipendente avrà cessato il rapporto di lavoro,
-accordi di non divulgazione.
(riferimenti normativi: d.lgs. del 11.05.2018 n.63 di attuazione della direttiva UE 2016/943 del Parlamento Europeo e del Consiglio in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.130 del 07.06.2018. Entrata in vigore del provvedimento: 22.06.2018).