Elenco clienti e fornitori.
Elenco clienti e fornitori.
Se un dipendente custodisce in un archivio speciale particolari dati di carattere commerciale (elenco clienti e fornitori) e successivamente utilizzi tali dati per costituire una propria attività imprenditoriale commette un illecito concorrenziale.
I dati aziendali, per il semplice fatto della loro custodia particolare, costituiscono di per se informazioni riservate alla disponibilità dell’imprenditore e dei propri collaboratori.
Il know-how di una azienda è il patrimonio di conoscenze e pratiche di uso non comune anche se non brevettate che derivano da esperienze e prove portate a termine da un imprenditore. La diffusione del know-how aziendale configura una ipotesi di concorrenza sleale ai sensi dell’art. 2598, n.3 cod. civ.
(Corte di Cassazione, sezione I, sentenza del 18-05-2012, n. 7927)
La giurisprudenza sull’utilizzo delle informazioni riservate da parte di ex dipendenti è divisa: per alcune sentenze le informazioni relative alla clientela
- 1)sono per loro natura comunque riservate in quanto non destinate ad essere divulgate al di fuori dell’azienda, mentre per altre
- 2)sono lecitamente utilizzabili dall’ex dipendente:
- sia nell’esercizio di una propria attività imprenditoriale autonoma
- sia nell’interesse del nuovo datore di lavoro.