Distribuzione esclusiva. Le vendite del distributore.
Distribuzione esclusiva. Le vendite del distributore.
Vi sono cinque casi in cui il fornitore può limitare le vendite del distributore:
- a clienti ed
- in zone fuori dall’esclusiva.
Il fornitore di beni e servizi può limitare la facoltà del distributore di effettuare vendite attive cioè direttamente sollecitate dal rivenditore:
- in mercati ed a categorie di clienti che ha riservato in esclusiva ad altri distributori nell’ambito di un sistema di distribuzione esclusiva,
- la rivendita ai consumatori finali quando il distributore opera all’ingrosso,
- la rivendita a distributori non autorizzati quando il distributore opera nell’ambito di un sistema di distribuzione selettiva,
- la rivendita di componenti o pezzi a soggetti che li utilizzerebbero al fine di produrre un bene da offrire in concorrenza con quelli del fornitore,
- la rivendita del bene da un determinato luogo fisico nel caso in cui il distributore opera nel contesto di un sistema di distribuzione selettiva.