Distributore autorizzato e divieti di vendita.
Distributore autorizzato e divieti di vendita.
Le intese fra una o più imprese volte a spartirsi i clienti o i mercati sono vietate dalla legge antitrust.
Ad un distributore autorizzato di un prodotto non può essere impedito:
- a) di rivendere i medesimi prodotti oggetto della fornitura in certi mercati ovvero
- b) a determinati clienti. Ciò che invece nella pratica è ricorrente!
Infatti non può essere ristretta la sua libertà di rivendere:
- in un determinato mercato o
- a particolari consumatori.
Nel caso dell’utilizzo di sistemi più diffusi di distribuzione – quali quelli della distribuzione esclusiva o selettiva – il fornitore non può limitare il diritto del distributore di:
- effettuare vendite passive, cioè vendite non attivamente sollecitate a clienti e su mercati diversi da quelli che gli sono stati attribuiti in esclusiva e
- effettuare vendite attive, cioè direttamente sollecitate o vendite passive ad un altro distributore autorizzato dal fornitore ed operante a qualunque livello della catena commerciale nel contesto di un sistema di distribuzione selettiva.
Se ritieni l’articolo di utilità, condividilo con chi ne possa trarre beneficio. Grazie.