Facebook fa business con le vostre info. Sanzioni antitrust.
L’Antitrust nella riunione del 29 novembre, ha irrogato sanzioni per complessivi 10 milioni di euro a Facebook Ireland Ltd. ed alla Facebook Inc. sua controllante per presunte violazioni del Codice del Consumo. Facebook avrebbe violato in violazione gli artt. 21 e 22 del Codice del Consumo e nella specie: avrebbe...
Cessazione dell’attività e concorrenza sleale
Cessazione dell’attività e concorrenza sleale. Ancora possibile? Un persona fisica operava nel mercato tramite una società a resp. limitata di cui era socia unica ed amministratrice. Avendo perso clientela e fatturato decideva di proseguire la propria attività sotto forma di impresa individuale (meno onerosa). La Corte di...
Pratiche commerciali scorrette. Contratti a distanza.
Pratiche commerciali scorrette. Contratti a distanza. L’Antitrust in data 24.10.2018 ha chiuso tre procedimenti istruttori per pratiche commerciali scorrette adottate: -dalle società Switch Power s.r.l. e Union s.r.l. attive nella fornitura di energia elettrica e -dall’impresa individuale Prima Consulenza di Alessandro Marcucci che forniva presunti servizi di manutenzione...
Supplemento di prezzo. Intervento dell’Antitrust.
Supplemento di prezzo. Intervento dell'Antitrust. L’Antitrust ha ricevuto segnalazioni riguardanti l’applicazione di un supplemento di prezzo per l’acquisto di vari beni e servizi quali: -biglietti e abbonamenti del trasporto pubblico, -servizi di lavanderia, -bevande e alimenti mediante carta di credito e/o debito effettuato presso esercizi commerciali anche di piccola dimensione...
Ryanair e Wizz Air. No a supplementi di prezzo per bagagli a mano.
Ryanair e Wizz Air. Non si inducono in errore i consumatori. Intervento Antitrust. In data 31.10.2018 l’Antitrust ha disposto in via cautelare la sospensione della nuova policy per i bagagli a mano delle compagnie low-cost Ryanair e Wizz Air, che sarebbe entrata in vigore oggi, 1 novembre 2018. In base alla...
SIAE multata dall’Antitrust. Cifra simbolica.
SIAE multata dall'Antitrust. In data 25.09.2018 l’Antitrust ha accertato che la SIAE dal giorno 01.01.2012, ha abusato della propria posizione dominante violando l’art. 102 TFUE. Nel particolare ha messo in atto più condotte volte sistematicamente: ad escludere i concorrenti dai mercati relativi ai servizi di gestione dei diritti...
Apple sanzionata dall’Antitrust.
In data 25.09.2018 l’antitrust ha accertato che società gruppo Apple ovverosia la Apple Italia s.r.l., Apple Retail Italia s.r.l. ed Apple distribution international, società di diritto irlandese) hanno posto in essere pratiche commerciali scorrette. Tali società avrebbero violato gli artt. 20, 21, 22 e 24 del...
Samsung sanzionata dall’Antitrust.
In data 25.09.2018 l’antitrust ha accertato che società gruppo Samsung (Samsung Electronics Italia s.p.a., Samsung Electronics s.p.a. e Samsung Electronics Co Ltd) hanno posto in essere pratiche commerciali scorrette violando gli artt. 20, 21, 22 e 24 del Codice del Consumo. Alcuni aggiornamenti del firmware dei cellulari: hanno provocato...
Cooperativa Taxi Torino. Accertamento antitrust.
Cooperativa Taxi Torino. Accertamento antitrust. Nell’adunanza del 10.10.2018 l’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti della società Cooperativa Taxi Torino che gestisce il servizio radio taxi a Torino. Ad essa aderiscono oltre il 90% dei tassisti attivi a Torino (circa 1.400 tassisti). La segnalazione all’AGCM è stata...
TicketOne s.p.a. e vendita di biglietti online
Ticketone s.p.a. e vendita di biglietti online Nell’adunanza del 20 settembre 2018, l’Antitrust ha deliberato l’avvio di un’istruttoria per accertare l’esistenza di un abuso di posizione dominante della -TicketOne s.p.a. e -della sua controllante, la tedesca CTS Eventim AG & Co. kgaA, per presunta violazione dell’articolo 102 del TFUE. La...